DNdcom | digital communication

Web responsive per il tuo sito internet

Dal 21 aprile 2015 gli algoritmi di Google prediligono i siti responsive, etichettandoli come Mobile-friendly.

La necessità di un sito responsive è dettata in larga parte dalle tendenze di mercato che vedono un costante incremento delle connessioni ad internet attraverso i dispositivi mobili: tablet e smartphone.

La funzione di un sito responsive è quella di adattarsi automaticamente alle dimensioni del dispositivo sul quale è visualizzato, senza però diminuire immagini e corpo del testo da rendere difficile la lettura e costringerci a zoomare con due dita sul nostro smartphone.

Quali sono i vantaggi di fare un restyling del proprio sito in funzione del Responsive Design?

ottimizzare il vostro business sia per desktop che per mobile - in un unico sito Web.

essere premiati nelle Serp di ricerca di Google e non perdere il passo con i propri competitor

soddisfare il Cliente che guarda il vostro sito da un tablet o da uno smartphone - nuova acquisizione o fidelizzazione

Tendenze dalla Rete

A dicembre 2017 gli italiani che si sono collegati ad internet sono stati 38,6 milioni - un incremento del 3% rispetto allo stesso mese del 2017.

Tra le tendenze da segnalare sicuramente la crescita degli accessi da dispositivi mobili e una tendenza generale ad utilizzare i social media. Dal rapporto Istat sulla Domanda e offerta di servizi online e scenari di digitalizzazione emerge anche che

la partecipazione alle attività online di comunicazione, ludico o culturali e di e-commerce o e-banking aumenta all'aumentare del titolo di studio e al diminuire dell'eta.

La presenza in internet per un'azienda diventa quindi importante per riuscire a comunicare la propria immagine aziendale e per offrire prodotti e servizi al proprio pubblico di riferimento.

Per maggiori prendere visione del rapporto dell'Istat 2018 sugli scenari digitali fate clic qui.

A livello europeo e mondiale troviamo altri interessanti dati che possono essere utili per progettare la comunicazione della propria azienda in relazione all'utilizzo dei media digitali e all'evoluzione delle tecnologie. (fonte: it.vpnmentor.com)

Nelle due tabelle qui sotto, la percentuale di utilizzo dei vari tipi di device in Inghilterra (a sinistra), e la loro crescita nel mercato americano (a destra).

Desktop e mobile device

Negli altri due grafici qui sotto, la velocità di internet nel corso degli anni (a sinistra) e il tasso di abbandono della pagina in relazione al tempo di caricamento (a destra).

Velocità di internet

Comunicare il brand

Realizzare un sito internet che comunichi al meglio il brand, i servizi e i prodotti aziendali significa dunque far riferimento ad una serie di variabili che devono essere prese in considerazione per dare all'utente la migliore fruibilità di navigazione all'interno dei contenuti aziendali.

Se vuoi stare al passo con i tempi e incrementare i visitatori del tuo sito e i tuoi potenziali Clienti, contattami senza impegno per cercare una soluzione Mobile-friendly che integri piacevolezza estetica, contenuti di qualità, facilità nella navigazione e ottimizzazione per i motori di ricerca.

I miei case-history vi convinceranno della bontà del mio operato e vi apriranno la strada ad una presenza in Rete efficace e di successo!




WEB DESIGN :: APPROFONDIMENTI

Realizzazione di siti Internet

A cosa serve un sito web?

Responsive Design

È importante un sito mobile-friendly?

Web Design

UX Design

Web Marketing

Web marketing

Approfondimenti
Content Design

Content Design

Approfondimenti