DNdcom | digital communication

Inbound Marketing

Creare discorso e valore attorno al brand

L'inbound marketing, o content marketing, è una strategia di marketing mix che apre delle ottime possibilità di business alle aziende che investono sulla qualità dei propri prodotti e servizi e sulla propria immagine aziendale.

"I mercati sono conversazioni" è il primo articolo del Cluetrain Manifesto, e questo significa che nell'era del web 2.0 tutte le operazioni di marketing passano attraverso vari canali, dal sito aziendale ai social network (Twitter, Facebook, YouTube, Google+, etc.), ai blog, al Direct Email Marketing, alle best practice SEO.

Dall'outbound all'inboud marketing

Ovvero dal martello alla calamita. La pubblicità martellante viene recepita dal consumatore come un disturbo, e dopo l'avvento di internet è sorta la necessità di veicolare le informazioni con altri canali e altri metodi. Si è passati da una comunicazione a senso unico - quella che avviene con i media caldi come la televisione - a una comunicazione a doppio senso con una particolare attenzione ai contenuti. L'avvento di internet ha portato i consumatori ad avere una parte attiva nel veicolare contenuti e opinioni e nel dialogare con l'azienda.

Inbound marketing


Il vecchio modello di marketing che colpiva il pubblico (target) - senza che questo avesse la possibilità di ribattere - è cambiato, ed oggi l'azienda, più che colpire, deve attrarre. Ecco allora l'utilizzo aziendale dei social media. Attenzione però, perché non basta esserci, ma bisogna veicolare contenuti interessanti, pertinenti, non invasivi. Ad ogni vostra azione il vostro target ha la possibilità di apprezzare, ribattere, rifiutare.

Nasce la necessità non solo di indirizzare messaggi al pubblico, ma di dialogare con esso, per farlo passare da consumer a prosumer. La relazione che il brand instaura con il suo pubblico ne decreta la fine o il successo. Per avere successo è necessario rimettere al centro dei propri discorsi le persone: saranno loro stesse a costruire il vostro successo aziendale attraverso quello che potrebbe definirsi il "passaparola digitale".